Il 30 Settembre e 1 Ottobre si è svolto il Campionato Europeo su selvaggina di montagna in Val Bedretto.
Una manifestazione che ha visto partecipi 21 Pointer provenienti da Italia, Francia, Spagna, Grecia e Argentina (condotti da uno spagnolo).
Nei due giorni di prove sicuramente il meteo non è stato clemente: una fitta nebbia ha avvolto i concorrenti il primo giorno, mentre il secondo giorno di prove la nebbia era più mutevole, dando la possibilità di seguire abbastanza bene il lavoro dei cani non solo tramite il suono del campano, ma ci ha pensato la pioggia a dare ulteriore fastidio ai concorrenti.
I galli forcelli, animali erranti e sensibili alle variazioni di meteo, il primo giorno non si sono fatti vedere: hanno lasciato il segno della loro presenza ma in volo non si sono palesati.
Il secondo giorno, in una zona nei pressi del Gottardo, si è trovata una covata messa in volo da un soggetto francese e poi finalmente utilizzata.
E' stato proprio una Pointer italiana, Caelum Urania condotta da Gianni Bernabè, che durante il turno di completamento, in un bel vallone dove da bordo strada tutti hanno potuto vedere, effettua una intelligente esplorazione tagliando a metà la costa di rododendri e poi andando a bordeggiare degli abeti blocca in bellissimo stile di razza; all'arrivo del conduttore e giudici a circa 10 metri dal cane si stacca un maschio di gallo forcello e la cagna rimane corretta a frullo e sparo.
Questo punto, unito alle qualità di razza espresse sul terreno e al metodo di cerca utilizzato durante il turno gli varranno il 1° Eccellente CAC CACIT e il titolo di Campionessa Europea Femmine per la gioia del conduttore, della proprietaria Chiara Bernabè, del Selezionato Matteo Toniato e di tutta la squadra italiana.
Tutti i soggetti della nostra equipe si sono distinti entrambe le giornate e diversi soggetti si sono guadagnati un turno di richiamo e menzione, sono stati: Amir e Picenum Mia di Di Gialluca, Ethos di Tamerlano di Bertaggia e Ari di Fantino; questa è sicuramente una nota di pregio che dà merito all'allevamento italiano, ai conduttori che con tanti sforzi e sacrifici preparano i loro soggetti per questa difficile e selettiva nota e al Selezionatore Matteo Toniato che è riuscito a portate una compagine di qualità, svolgendo un'accurata verifica dei soggetti nelle prove del Saladini.
Il Club ringrazia Matteo per la competenza, professionalità e spirito aggregante di squadra che è riuscito a creare , proprio come deve fare un selezionatore.
Rimane un pò di amaro in bocca sapendo che se le condizioni metereologiche fossero state migliori si sarebbe assistito a un miglior spettacolo, ma sappiamo che la montagna non regala nulla e mette a dura prova uomini e cani.
A fine del campionato una bellissima festa ha visto raccolti tutti i membri della squadra italiana Pointer e Setter che hanno condiviso i risultati raccolti che danno gloria all'allevamento italiano!
30/09/2024
Giuria: Zambelli (Ch), Poinreas (Gr), Ricciardi (I)
Nessun classificato
01/10/2024
Giuria: Merle (F), Poinreas (Gr), Ricciardi (I)
1° Ecc. CAC CACIT Caelum Urania c. Bernabè
La squadra italiana
Caelum Urania, proprietario Allevamento Caelum, conduttore Gianni Bernabè
Campionessa Europea Femmine
Caelum Urania con il suo conduttore e proprietaria e i Giudici
Foto di gruppo dei partecipanti
Ethos di Tamerlano e Alessandro Bertaggia
Amir e Picenum Mia di Vincenzo Di Gialluca
Ari e Drago dell'Abbazia di Giorgio Fantino (qui col Papà)
Concorrenti nella nebbia della prima giornata di campionato
Il Selezionatore, Dott. Matteo Toniato, ha comunicato la rappresentativa della squadra italiana per il prossimo Campionato Europeo Pointer su Selvaggina di montagna.
Venuta meno la disponibilità della pointer Dory per il ritiro da parte del conduttore Angelo Lasagna, comunico che questa viene sostituita dalla pointer femmina Gaga dei Lepini conduttore Umberto D'Alessandris.
Ringrazio il Consiglio Direttivo del Pointer Club d'Italia per l'onore conferitomi nell'assegnarmi l'incarico di Selezionatore.
In bocca al lupo alla squadra Italiana.
Matteo Toniato
Val Bedretto (CH) 29 Settembre - 1 Ottobre
Carissimi,
di seguito troverete il programma generale del Campionato europeo su selvaggina di montagna.
PROGRAMMA CAMPIONATO EUROPEO MONTAGNA 2024.pdf
COMUNICATO DA PARTE DEL SELEZIONATORE
In qualità di Selezionatore designato dal Pointer Club d'Italia per la composizione della rappresentativa italiana al Campionato in oggetto, comunico a tutti gli interessati le date e le località delle prove su selvaggina di montagna in cui sarò presente e a disposizione per visionare i soggetti candidabili:
- 17 e 18 Agosto Val Bedretto (CH)
- 24 Agosto Verbania (VB) Saladini Pilastri
- 25 Agosto Varzo (VB) Speciale Setter / Pointer
- 2 e 3 Settembre Col Visentin (BL) Saladini Pilastri
- 7 e 8 Settembre Esine (BS)
Si ricorda che il Campionato Europeo avrà come selvaggina utile principale, se non esclusiva, il gallo forcello, perciò verrà data particolare attenzione alla valutazione dei soggetti su tale selvatico.
Ringrazio anticipatamente tutti coloro che si metteranno a disposizione per affrontare questa selezione ed il Pointer Club d'Italia per l'incarico conferitomi.
Matteo Toniato